La soluzione definitiva per una pelle liscia è tra i trattamenti estetici più richiesti per ottenere una pelle liscia e priva di peli superflui in modo duraturo. Grazie alle tecnologie moderne, questa procedura garantisce risultati straordinari, a patto di seguire alcune indicazioni specifiche nel pre e post-trattamento. In questo articolo vedremo nel dettaglio:
- Cos’è l’epilazione laser diodo
- Come prepararsi al trattamento
- Cosa aspettarsi durante la seduta
- Come curare la pelle dopo la sessione
- FAQ comuni e controindicazioni
Cos’è l’epilazione permanente con laser diodo
L’epilazione con laser diodo utilizza un fascio di luce a una lunghezza d’onda specifica, assorbito dalla melanina nel bulbo pilifero. Il calore generato distrugge progressivamente il follicolo, impedendo la ricrescita del pelo. Questo metodo si rivela incredibilmente efficace su diverse aree del corpo e può essere impiegato sia su uomini che su donne.
Vantaggi principali:
- Efficace su diverse aree del corpo (gambe, braccia, inguine, schiena, viso).
- Sicuro e adatto sia per uomo che per donna.
- Riduce in modo permanente la densità dei peli.

2. Come prepararsi al trattamento
Una corretta preparazione è fondamentale per massimizzare l’efficacia e minimizzare gli effetti collaterali.
2.1 Evitare l’esposizione al sole
- Non esporsi al sole né a lampade abbronzanti per almeno 1 settimana prima della seduta.
- La pelle abbronzata aumenta il rischio di irritazioni o macchie.
2.2 No a metodi che rimuovono il bulbo
- Evita ceretta, pinzette o epilatori elettrici nelle settimane precedenti.
- Questi metodi estraggono il bulbo pilifero, rendendo il laser inefficace.
- Puoi invece utilizzare il rasoio, poiché lascia intatto il bulbo.
2.3 Lunghezza ideale del pelo
- I peli vanno rasati circa 24 ore (o subito prima) della seduta, così da concentrare il raggio laser direttamente sul follicolo.
2.4 Uso dell’emulsione cheratolitica pre-trattamento
- Il nostro metodo “ZERO PELI GARANTITO” prevede l’utilizzo dell’emulsione cheratolitica specifica pre-trattamento.
- Rimuove delicatamente le cellule morte e facilita la penetrazione del laser, migliorando l’efficacia del trattamento.
3. Cosa aspettarsi durante la seduta
3.1 Sensazioni comuni
- Calore o pizzicore: il laser genera calore assorbito dal follicolo, spesso avvertito come un leggero pizzicore (come un elastico sulla pelle).
- Fastidio o dolore lieve: aree sensibili come inguine o viso potrebbero risultare più fastidiose, ma i moderni laser diodo includono sistemi di raffreddamento che riducono il disagio.
3.2 Durata del trattamento
Zone più ampie (gambe, schiena): fino a circa un’ora.
Zone piccole (labbro superiore): pochi minuti.
4. Come prendersi cura della pelle dopo la seduta
Dopo il trattamento, la pelle potrebbe apparire leggermente arrossata o gonfia, reazioni che si risolvono in poche ore. Ecco come velocizzare il recupero:
4.1 Emulsione enitiva post-trattamento
- Applicare l’emulsione “ZERO PELI GARANTITO” ad azione lenitiva, per idratare in profondità e ripristinare la barriera cutanea.
4.2 Evitare fonti di calore
- Nei giorni successivi, meglio evitare saune, bagni caldi o attività fisica intensa che innalzano la temperatura corporea.
4.3 Protezione solare
- Utilizza un filtro SPF 50 ad ampio spettro, per prevenire la comparsa di macchie e proteggere la pelle più sensibile.
4.4 Non grattare o strofinare la pelle
- Se compaiono piccole crosticine o rigonfiamenti, non strofinare per evitare infezioni o cicatrici.

5. Domande frequenti sull’epilazione laser diodo
5.1 Si può fare durante il ciclo mestruale?
Sì, il trattamento è fattibile anche durante il ciclo. Tuttavia, alcune donne avvertono maggiore sensibilità al dolore in quei giorni, specialmente nelle aree più delicate (inguine, ascelle, viso).
5.2 È possibile trattare la pelle tatuata?
Il laser diodo non va passato direttamente sui tatuaggi, poiché il pigmento può surriscaldarsi e causare bruciature o alterazioni del colore. È possibile trattare le aree circostanti con protocolli specifici che isolino il tatuaggio.
5.3 È efficace sui peli chiari o bianchi?
Il laser diodo sfrutta la melanina del pelo, per cui i peli scuri rispondono meglio. I peli biondi, rossi o bianchi contengono poca melanina, risultando più difficili da trattare. In questi casi, possono essere valutati protocolli personalizzati o tecnologie alternative.
5.4 Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia in base a zona, fototipo e spessore del pelo. In genere, occorrono 6-10 sedute (talvolta di più) con intervalli di 4-10 settimane, poiché il laser agisce solo sui peli in fase di crescita attiva.
L’epilazione permanente con laser diodo è una soluzione efficace e duratura per dire addio ai peli superflui. Il successo del trattamento dipende però da vari fattori, come la corretta preparazione, l’attenzione alla cura post-seduta e la scelta di un centro specializzato che utilizzi tecnologie all’avanguardia e prodotti specifici (come l’emulsione cheratolitica e lenitiva “Zero Peli Garantito”).
Presso Specchio delle mie Brame, mettiamo a tua disposizione macchinari di ultima generazione e personale esperto. Se vuoi ottenere una pelle liscia e vellutata in totale sicurezza, contattaci per una consulenza personalizzata. Il nostro team sarà felice di guidarti in questo percorso verso una bellezza senza compromessi.