Liberarsi dei peli superflui in modo duraturo è il sogno di molti. L’epilazione laser con tecnologia a diodo è tra le soluzioni più richieste, ma per ottenere risultati reali – e soprattutto sicuri – è fondamentale sapere dove farla, quando iniziare e come scegliere il centro estetico giusto.
In questa guida pratica, ti aiutiamo a fare scelte consapevoli. Parola di chi lavora nel settore dal 1998 e utilizza solo macchinari di ultima generazione.

1. Dove fare l’epilazione laser: come scegliere il centro estetico
Non tutti i centri estetici sono uguali. Questi sono i 4 elementi da valutare:
Esperienza e formazione del personale
La competenza fa la differenza. Da Specchio delle mie Brame lavoriamo sull’epilazione laser da oltre 25 anni. Un percorso lungo che ci ha permesso di trattare con successo ogni tipo di pelle, sempre in sicurezza.
Tecnologie moderne e sicure
Usare laser datati può rallentare i risultati o provocare fastidi. Noi utilizziamo laser di ultima generazione, adatti anche a fototipi chiari e scuri, e progettati per ridurre il disagio durante la seduta.
Consulenza su misura prima di iniziare
Ogni pelle è diversa. Ecco perché iniziamo sempre con una consulenza gratuita, dove valutiamo la tua pelle, i peli, l’area da trattare e le possibili controindicazioni.
Igiene e sicurezza
L’ambiente deve essere pulito, con strumenti sanificati e protocolli precisi. La tua sicurezza è la nostra priorità.
2. Quando Iniziare il Trattamento Laser?
In molti ci chiedono: “Qual è la stagione migliore per iniziare?”
Tradizionalmente si parte in autunno o inverno, quando la pelle è meno esposta al sole.
Ma grazie ai nostri laser avanzati, possiamo trattare in tutta sicurezza anche durante l’estate (con le dovute precauzioni, ovviamente).
Quando pianificare?
Il laser non è un trattamento “one-shot”. Servono più sedute. Quindi è bene iniziare con anticipo se hai in programma vacanze, cerimonie o eventi.

3. A Che Età Si Può Iniziare?
Non c’è un’età “giusta” per tutti, ma ecco qualche linea guida:
- Dai 14 anni in su, con consenso dei genitori, in caso di peluria eccessiva o disagio.
- In età adulta, il risultato è più stabile grazie a un equilibrio ormonale consolidato.
- In presenza di problemi ormonali (come ovaio policistico), serve una valutazione medica per personalizzare il percorso.
4. Quante sedute servono? Ogni quanto?
Tempistiche:
- Prime sedute: ogni 4-8 settimane
- Fasi avanzate: ogni 8-12 settimane
Numero medio per zona:
- Viso: 12-20 sedute
- Ascelle / Inguine: 6-10 sedute
- Gambe: 6-8 sedute
- Braccia / Schiena: 8-12 sedute
Ogni seduta riduce peli e spessore. Alla fine resterà solo un leggerissimo vello naturale.
5. Perché scegliere Specchio delle mie Brame?
Ecco cosa ci rende unici:
- Esperienza dal 1998
- Tecnologia moderna e performante
- Team qualificato e aggiornato
- Trattamenti personalizzati
- Epilazione sicura anche d’estate
6. Domande frequenti
Il trattamento fa male?
Con i nostri macchinari, la sensazione è minima: un leggero pizzicore o calore.
Posso farlo se sono abbronzata?
Sì, con i nostri protocolli e laser di nuova generazione, anche la pelle abbronzata può essere trattata in sicurezza.
Ci sono controindicazioni?
Gravidanza, allattamento, infezioni attive o condizioni particolari. In fase di consulenza valutiamo sempre tutto con attenzione.
I peli spariscono per sempre?
I peli vengono ridotti in modo permanente. Alcune zone, legate agli ormoni, potrebbero richiedere sedute di mantenimento.
Pronta a iniziare il tuo percorso?
Scegli un centro con esperienza, tecnologie moderne e trattamenti su misura.
Specchio delle mie Brame ti accompagna passo dopo passo, con un approccio sicuro e professionale.
📞 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottenere una pelle liscia tutto l’anno.