L’epilazione laser dell’inguine è uno dei trattamenti più richiesti sia dalle donne che dagli uomini, grazie ai suoi risultati duraturi e alla comodità di eliminare la necessità della depilazione tradizionale. Tuttavia, ci sono differenze significative tra i trattamenti per il pubblico femminile e maschile, soprattutto quando si parla di epilazione totale.
Da Specchio delle mie Brame, grazie alla nostra esperienza con tecnologie di ultima generazione dal 1998, offriamo trattamenti personalizzati per garantire la massima efficacia e sicurezza. In questo articolo, approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sull’epilazione laser dell’inguine: dalla differenza tra epilazione parziale e totale, ai tempi di trattamento, fino ai risultati attesi.
Epilazione laser inguine: cosa significa?
L’epilazione laser dell’inguine si riferisce alla rimozione progressivamente permanente dei peli in questa zona sensibile. Grazie alla tecnologia laser, l’energia luminosa viene assorbita dalla melanina del pelo e trasformata in calore, distruggendo il follicolo pilifero e riducendo la capacità del pelo di ricrescere.

Si possono distinguere due principali tipologie di trattamento:
1.Inguine parziale (bikini line):
Questo trattamento rimuove i peli che si trovano lungo i bordi della linea del bikini, lasciando una parte della peluria naturale all’interno. È la scelta ideale per chi desidera una zona inguinale ordinata senza eliminare completamente i peli.
2.Inguine totale (total brazilian o hollywood):
Prevede la rimozione completa dei peli dalla zona inguinale, inclusi pube, labbra e perineo nelle donne. Per gli uomini è possibile effettuare l’epilazione permanente su bikini line, pube, asta e zona perinatale ma non sullo scroto poiché potrebbe comportare rischi legati alla presenza di strutture vascolari e nervose sottostanti..

Epilazione laser inguine per le donne
Vantaggi del trattamento
– pelle liscia e senza irritazioni: niente più arrossamenti da rasoio o follicolite post-ceretta.
– risultati duraturi: riduzione permanente dei peli superflui dopo alcune sedute.
– igiene migliorata: specialmente in estate o durante l’attività fisica.
Inguine parziale vs totale
– inguine parziale (bikini line): ideale per chi desidera semplicemente una rifinitura ordinata.
– inguine totale: offre una sensazione di pelle liscia completa, anche se potrebbero rimanere alcuni peli residui. Questo è normale poichè in alcune zone i follicoli possono essere più resistenti o meno ricettivi al trattamento laser.
Numero di sedute e risultati
In media, sono necessarie 6-12 sedute per ottenere una riduzione significativa dei peli. La zona inguinale risponde molto bene al laser grazie all’elevata concentrazione di melanina e alla densità dei follicoli.
Epilazione laser inguine per gli uomini
Negli ultimi anni, la richiesta di epilazione laser inguinale da parte degli uomini è aumentata notevolmente. Tuttavia, ci sono alcune importanti considerazioni da fare.
Inguine parziale per uomo
Il trattamento prevede la rimozione dei peli dalle zone laterali e superiori della linea del bikini maschile, lasciando intatta la parte centrale. Questo approccio garantisce:
– miglior comfort e igiene.
– riduzione della sudorazione e delle irritazioni. – aspetto estetico più curato.

Perché evitiamo l’inguine totale per uomo
A differenza delle donne, l’inguine totale maschile può comportare rischi significativi. La zona è ricca di terminazioni nervose e strutture vascolari delicate. L’applicazione del laser in quest’area può aumentare il rischio di:
– irritazioni e sensibilità eccessiva.
– alterazioni della temperatura testicolare, con potenziali effetti sulla fertilità.
– rischi legati alla fragilità dei tessuti interni.
Per garantire la sicurezza dei nostri clienti, da Specchio delle mie Brame consigliamo l’epilazione totale ad esclusione della zona scrotale per gli uomini.
Tempi di trattamento e frequenza delle sedute
Il trattamento laser dell’inguine è rapido ed efficace. I tempi variano a seconda della zona trattata:
– inguine parziale: 10-15 minuti per seduta.
– inguine totale femminile: 20-30 minuti per seduta.
Le sedute vengono programmate ogni 8- 12 settimane per seguire il ciclo di crescita dei peli, poichè il laser è efficace solo sui follicoli in fase anagen (crescita attiva).
Risultati attesi: cosa aspettarsi?
Donne (inguine parziale e totale)
Dopo le prime 2-3 sedute, si nota una riduzione significativa della densità dei peli.
– inguine totale: è possibile che rimangano alcuni peli sottili e chiari, soprattutto in aree con follicoli più resistenti come la parte più interna. Questo è normale e fa parte delle caratteristiche biologiche individuali.
– la pelle appare più liscia, senza irritazioni o peli incarniti.
Uomini (inguine parziale e totale)
– riduzione visibile dei peli già dopo poche sedute.
– diminuzione della densità dei peli, con risultati permanenti dopo circa 6-12 sedute.
– miglioramento dell’igiene e riduzione della sudorazione nella zona trattata.
Preparazione al trattamento
Per massimizzare l’efficacia e la sicurezza del trattamento, segui questi semplici consigli:
– preparare la pelle per una settima prima della seduta con emulsione cheratolitica pre trattamento ZERO PELI GARANTITO.
– rasatura della zona 24 ore o subito prima della seduta (no ceretta o pinzette).
– evitare l’esposizione solare o lampade UV almeno 1settimana prima.
– non applicare creme o deodoranti sulla zona da trattare il giorno dell’appuntamento.
Cosa fare dopo il trattamento?
Il post-trattamento è semplice ma fondamentale per prevenire irritazioni:
– evitare sole e lampade UV per almeno 3 giorni.
– non grattare la zona trattata in caso di leggero rossore o prurito.
– applicare l’emulsione lenitiva post trattamento ZERO PELI GARANTITO.
– Evitare saune, bagni caldi e attività fisica intensa per 24-48 ore.
Domande Frequenti sull’epilazione laser inguine
1. L’epilazione laser inguinale è dolorosa?
La percezione del dolore varia da persona a persona. La zona inguinale è sensibile, ma grazie ai nostri macchinari di
ultima generazione dotati di sistemi di raffreddamento, il trattamento è ben tollerato.
2. L’inguine totale per le donne è permanente?
Il laser riduce in modo permanente la crescita dei peli, ma possono rimanere alcuni peli sottili o chiari. Possono essere necessarie sedute di mantenimento occasionali.
3. Posso fare il laser se ho la pelle abbronzata?
– con il nostro laser sì ma meglio evitare l’esposizione a sole o lampade solari nei 7 giorni prima della seduta per ridurre il rischio di effetti collaterali come macchie o irritazioni.
4. L’inguine totale per gli uomini è pericoloso?
Non effettuiamo il trattamento sulla zona scrotale perché può comportare rischi per la salute della pelle e degli organi sottostanti. Il trattamento di inguine totale comprende per cui tutta la zona inguinale, l’asta ma non la sacca scrotale per garantire sicurezza ed efficacia.
Conclusioni
L’epilazione laser dell’inguine è una soluzione efficace e duratura per chi desidera dire addio ai metodi tradizionali di depilazione. Da Specchio delle mie Brame, grazie alla nostra lunga esperienza e ai macchinari all’avanguardia, offriamo trattamenti personalizzati per uomo e donna, con la massima attenzione alla sicurezza.
Se vuoi scoprire di più o prenotare una consulenza, contattaci oggi stesso. Ti guideremo verso la soluzione più adatta alle tue esigenze, per una pelle liscia e perfetta in ogni stagione.
RICHIEDI IL TUO CHECK-UP GRATUITO CLICCA QUI E PARLA ORA CON UN NOSTRO TECNICO <
Potresti trovare interessante anche questi articoli: